Elisabetta Zucchi Wedding Planner
  • Dove Siamo?
  • Dicono di noi
  • Blog
  • Wedding Planner
  • Eventi Aziendali
  • Party planner
  • Come lavoriamo
  • Location
  • Hostess
  • Blog
info@elisabettazucchi.it +39 3401600272

Archivio

matrimonio sul Lago Maggiore

Something blue: un matrimonio da favola sul Lago Maggiore

Di Federico e Giada vi ho già raccontato la festa di fidanzamento per la consegna delle partecipazioni organizzata la scorsa primavera a Orta San Giulio, dopo un evento così potete immaginare il matrimonio: una favola felice sulle sponde del Lago Maggiore!

In una caldissima giornata di giugno, nella chiesa panoramica di Feriolo di Baveno, abbiamo organizzato una cerimonia in total white

Con tanti amici, tanti sorrisi e tanto tanto sole abbiamo atteso gli sposi: eccoli pronti per il corteo d’ingresso!

Lo sposo con la sua super mamma…

Un attimo di attesa… ed ecco puntualissima la sposa L’affascinante bellezza di Giada ha fatto il suo ingresso in chiesa con il sorriso spontaneo che la contraddistingue sempre. matrimonio sul Lago Maggiore

La cerimonia si è svolta con informalità e simpatia, merito del celebrante, delle damigelle e della bravissima cugina della sposa che è venuta a suonare direttamente dal Conservatorio di Milano

matrimonio lago maggiorePromesse, fedi, firme e…via al lancio del riso come ogni matrimonio che si rispetti!!!

matrimonio lago maggiore

Dopo gli auguri e le foto di rito ecco gli sposi pronti per raggiungere la location del Lago Maggiore scelta per festeggiare con le persone care il matrimonio

matrimonio lago maggioreQualche tappa per brindare con gli amici ha fatto tardare un po’ l’arrivo degli sposi a Villa Frua ma eccoli…belli come il sole sotto il velarium a cura della nostra amica Roberta Adamo di Spazio Bianco.

villa frua

Ad attenderli l’ottimo catering firmato da Delicatezze a casa con il loro capitano Alberto.

Ed eccoci finalmente entrare nel vivo del tema scelto dagli sposi: il blu abbinato alla texuture schevron bianca e grigia. Il buffet decorato con questi elementi si è rivelato insolito, fresco e delizioso

buffet matrimonio matrimonio stresaIn un contesto splendido come quello di Villa Frua non poteva mancare la classica foto di rito degli sposi davanti alla piscina!

matrimonio sul Lago Maggioree davanti alla fontana che per l’occasione è stata personalizzata con il logo degli sposi (le brutte facce danno la misura del delirio raggiunto a causa del caldo insopportabile!)wedding plannerQualche brindisi ancora e poi via sotto il laccio della villa a cercare il proprio nome nel tableau pensile stampato su plexyglass

La serra di Villa Frua è ormai pronta per accogliere ospiti e sposi tra gli allestimenti floreali di Christian

Troppo belle le damigelle per perdersi questo scatto sotto l’albero più romantico del Lago Maggiore

matrimonio lago maggioreLa fiaba continua con i dolci firmati dalla Cannavacciuolo Backery…

cannavacciuolo cannavacciuolo cannavacciuolo cannavacciuoloE poi grande spettacolo per la torta firmata sempre dalla Cannavacciuolo Backery

villa frua

torta cannavacciuolo

La serata prosegue con una festa anni ’90 al piano superiore di Villa Frua: balli scatenati e un photo booth a tema che ha intrattenuto gli ospiti

photo booth matrimonio Sono quasi le 3 del mattino… è ora che la sposa congedi gli ospiti con le bomboniere firmate CREVI e stampate come opere d’arte dall’Opificio Bertona

bomboniere matrimonio matrimonio

Grazie a tutti per avermi aiutata a realizzare questo matrimonio sul Lago Maggiore:

in particolare Elisa Ferrari perchè sei sempre una splendida padrona di casa, Ayca Babacan che ha realizzato molti allestimenti insieme a me e a Noemi Mazzucchelli per le immagini che avete visto.

icon-userAutore: Elisabetta Zucchi

Immagine
matrimonio greenery

Matrimonio, famiglia e radici: greenery style

Emozioni e stile per un matrimonio indimenticabile

Bionda, piccolina, dolcissima e dal cuore immenso: una sposa insolita Mara, una ragazza con dentro un mondo intero che esterna fin dal primo appuntamento, tra sorrisi, lacrime e racconti. La sintonia è stata immediata.

Il matrimonio di Mara con Stefano avrebbe dovuto rispecchiare ciò che per la coppia è veramente importante, la famiglia: composta dalla loro vulcanica bimba e dalle numerose persone che li circondano quotidianamente di affetti.

Nel giorno delle nozze dovevano emergere le basi dei loro sentimenti, le loro radici, rappresentate dagli alberi, dalla natura, perfetta così com’è senza troppe architetture.

Ecco allora l’idea di un matrimonio greenery con la natura protagonista, declinato in un contesto originale ma non sfarzoso, stupefacente ma che mettesse tutti a proprio agio.

Il mio team ed io ci siamo appassionati molto a questo progetto e abbiamo fatto del nostro meglio per accontentare gli sposi. Ora vi raccontiamo tutto il giorno del matrimonio:

Villa Muggia a Stresa, sul Lago Maggiore ci ha accolti fin dalla mattina per iniziare gli allestimenti e i preparativi della sposa.

make up sposa

Mara era accompagnata dalla sua splendida cucciola, da sua sorella e dalla sua testimone, che nell’organizzazione ha giocato un ruolo determinante, coordinando i lavori del coro gospel e la coreografia delle danzatrici che tra poco vi mostrerò.

damigella matrimonio

L’abito di Mara è firmato da Elisabetta Polignano, così come i deliziosi abiti delle damigelle

matrimonio damigelle

Intanto, in un’altra camera di Villa Muggia, Stefano insieme ai suoi testimoni si fa aiutare nei preparativi…

e poi arrivo anch’io a mettere la bottoniere…

Ormai l’ora della cerimonia è vicina, è il momento di scendere nel parco per la celebrazione del matrimonio. Ad attendere gli sposi una coreografia fiabesca, naturale, romantica

cerimonia matrimoniocerimonia matrimonio
fiori matrimonio

Per ogni ospite avevamo previsto un ventaglio e un sacchetto di riso lavato

matrimonio

Tutti sono pronti ai loro posti, Stefano emozionato e fiero nel vedere la sua piccola incedere tra le damigelle.

corteo matrimonioed ecco Mara che si gode la lunga passeggiata che separa la Villa dalla zona della cerimonia

Un ingresso della sposa semplice ed emozionante che ha lasciato un ricordo indelebile nei nostri occhi. Dopo il saluto di rito allo sposo e all’officiante la cerimonia è iniziata, scandita dai brani magistralmente eseguiti dal coro gospel White Spirits.

matrimonio

L’emozione è grande e per Mara…incontenibile!

E’ il momento delle firme e dei salutiDopo la cerimonia gli ospiti si sono spostati in un’altra zona del parco di Villa Muggia: tempo di brindisi, per il quale ci siamo ispirati ad un déjouner sur l’herbe realizzato in collaborazione con Ferrario Style Decor.


Quando tutti gli invitati hanno raggiunto il proprio bicchiere….sorpresa! Una musica epica e un defilè di ancelle-alberi lungo la scala della fontana hanno attirato l’attenzione di tutti: la natura prende vita, le radici si avvicinano all’acqua per nutrirsi e siamo tutti catapultati in un mondo magico e da vivere.

Durante l’aperitivo gli ospiti si sono divertiti a farsi immortalare in compagnia degli sposi nell’originale photo booth…potevamo noi rinunciare a quest’occasione???

elisabetta zucchi

La cena è quasi pronta diamo un’occhiata per vedere se è tutto a posto:

Lungo il percorso tra gli alberi abbiamo appeso alcune delle foto più significative per gli sposi accompagnate da celebri frasi d’amore…

Ecco finalmente il banchetto: sotto la tensostruttura di Villa Muggia abbiamo allestito una mise en place insolita caratterizzata da un grande tavolo rettangolare vuoto al centro. A completamento della coreografia abbiamo posizionato al centro della sala due enormi lampadari greenery.villa muggia

Sulla tavola una lunga distesa di foglie, candele, alzate e vasi, in un alternarsi di altezze e luminosità diverse

Per indicare il posto di ogni commensale abbiamo posizionato una piccola confezione di semi simbolici da coltivare in ricordo dell’amore che richiede cura e attenzione ogni giorno. Insieme al segnaposto, sul tovagliolo, abbiamo collocato la carta del menù, racchiusa da un nastro di raso con l’applicazione di un piccolo ciondolo in metallo che raffigura l’albero, simbolo di questo matrimonio.

Tutto è pronto, si accomodano gli ospiti e fanno il loro ingresso ufficiale gli sposi

Durante la cena un susseguirsi di leccornie e simpatici giochi hanno intrattenuto gli ospiti per circa un paio d’ore, il tempo di terminare le altre sorprese che li attendono.

Ci si sposta quindi verso la villa passando da una golosissima tappa a base di gelato

Appena varcata la soglia della villa è chiaro che la protagonista del momento è la torta sulla terrazza panoramica

Fontane luminose e champagne… come ogni taglio torta che si rispetti!

La notte è giovane e i vizi ancora tanti: ecco allora il candy bar e il cocktail bar ad accompagnare le danze

Indimenticabile il carretto delle ciambelle

Vorrei ringraziare di cuore Carola, senza la quale non avrei mai conosciuto Mara.

A Mara vorrei dire che ho trovato in te un tesoro inestimabile fatto di emozioni e di amiche speciali (v. Barbara e Sveva)

Grazie a chi ha collaborato e reso speciale questo matrimonio…

Immagini: Studio Morlotti

Location : Villa Muggia

Florist: Christian Canterino

Catering: Delicatezze a casa

Noleggi: I Ferrario Style e Decor

Styling e coordinati cartacei: Lia Florez

Cake: Mabanuby

Fontane luminose: GFG Pyro

 

icon-userAutore: Elisabetta Zucchi

Immagine

Love is in the ice: matrimonio sul Lago Maggiore a tema ghiaccio

Sono salita al volo sul treno in corsa verso il matrimonio di Andrea e Monica, grazie a due amiche che si stavano occupando delle loro partecipazioni ( Nicole di Ella Graphic) e del servizio fotografico (Noemi Mazzucchelli).

Il feeling è stato immediato e il mio intervento ha generato un leggero cambio di rotta nello stile: da un (quasi logoro) tema viaggio all’originalissimo matrimonio a tema ghiaccio…a settembre! Certo, perché alla mia domanda “dove vi piace andare?” la risposta è stata… in Lapponia!matrimonio montagna

Non ci sono stati dubbi, il ghiaccio sarebbe stato il fil rouge di questo divertente ed esaltante matrimonio sul Lago Maggiore.

Partiamo con le partecipazioni. Carte bianchissime e soft touch, logo a secco e dettagli lucidi a rilievo come perfetto preludio di un matrimonio a tema sorprendente e curato sino al più piccolo dettaglio. Lo studio Ella Graphic ha creato per gli sposi tutto il corredo cartaceo in stile con gli annunci

partecipazioni matrimonio

Il luogo scelto per la celebrazione del rito religioso è stato il sacro monte di Ghiffa, nella chiesa della Santissima Trinità, da dove è possibile riempirsi gli occhi con un panorama suggestivo del Lago Maggiore.

matrimonio lago maggiore

La realizzazione del nostro progetto floreale per la chiesa è stato curato da Tamara Annessi di Pallanza, ottenendo un risultato caratterizzato da gusto, misura ed eleganza.

fiori chiesaSui banchi della chiesa gli ospiti hanno trovato una modernissima wedding bag corredata di tutto il necessario per una lunga e imprevedibile giornata di nozze: ventaglio con il programma (a forma di ghiacciolo!), chewing gum, fazzoletti, messale, bolle di sapone e riso

wedding baglibretto messaIl corteo d’ingresso del matrimonio ha visto sfilare tutte le persone più vicine agli sposi, comprese le bellissime damigelle vestite da Antonella di Granditalia.

damigelle matrimonio

All’altare un emozionatissimo Andrea ma ecco finalmente la sposa!

abito sposa

Cerimonia divertente e fresca come i nostri sposi e via al lancio del riso!

riso matrimonio

Il tempo di qualche fotografia e qualche bacio e poi veloci verso Stresa, perché da lontano qualche nuvola minacciava di farci una sorpresa…

Infatti arrivati a Villa Muggia abbiamo trovato qualcosa di inaspettato: il matrimonio sul Lago Maggiore a tema ghiaccio è stato incorniciato da una coltre bianca e due igloo hanno ospitato il photo booth e un inedito buffet a tema Lapponia firmato, come tutto il banchetto, da Delicatezze a Casa

matrimonio neve

L’arrivo degli sposi è stato accolto da un emozionante applauso degli ospiti, affacciati dalla favolosa terrazza di Villa Muggia sul Lago Maggiore

matrimonio lago maggiore

matrimonio sul lago maggiore

Buffet a base di bollicine firmate e prelibatezze ricercate per un aperitivo che si farà ricordare per stile e originalità. Dopo qualche brindisi si è fatta l’ora di andare sotto la fiabesca tensostruttura per la cena ma prima gli ospiti hanno buttato un occhio alla disposizione dei posti… ecco il tableau che mi ha permesso di dare sfogo alla mia natura di piccola chimica creando con resine speciali un effetto “ghiaccio”.

tableau ghiacciotableau ghiaccioe poi ecco i tavoli scenografici dove fanno capolino i centrotavola firmati da Christian Canterino: calici, ghiaccio, luci e fiori, tanti!

matrimonio fiori Segnaposto a tema e menù in trasparenza nel vaso del centrotavola

Cena deliziosa con qualche richiamo ai paesi del nord e poi eccoci di nuovo in villa per l’ormai consueto sweet table (confetti e dolci), dove il tema del ghiaccio ha ancora guidato le decorazioni e i dettagli

dolci matrimonioconfetti matrimonio

Le sorprese continuano: gli amici di Wedding Reel hanno montato a tempi di record le immagini della giornata, elaborando un emozionante video riassuntivo della giornata del matrimonio sul Lago Maggiore.

video matrimonio

Quando la proiezione finisce….appare la torta sotto una straordinaria nevicata!

wedding cakeIl sogno continua perché a firmare la torta sono state le ormai celebri Mabanuby (Manuela e Barbara) pluripremiate per le loro magistrali performance di cake design e…ghiaccia reale! Potevamo non farle esibire???

dolci matrimonio

Ed ecco che anche la sposa si cimenta nell’arte dolciaria

matrimonioSi prosegue con l’open bar firmato da Cocktail & Dreams… bancone ovviamente brandizzato!

barE via con le danze pazze!

Ma potevo non passare dal photo booth con i miei sposi???

photo boothUltima chicca della giornata…le bomboniere! Volevamo che gli ospiti portassero a casa un pezzo del matrimonio sul Lago Maggiore a tema ghiaccio, ecco allora il profumo di ghiaccio firmato da Yankee Candles ma nell’introvabile formato “fiocco di neve”

e per i testimoni le originali candele vestite a festa per l’occasione

candele matrimonio

Tempo di ringraziare chi ha collaborato a questo matrimonio sul Lago Maggiore: ecco quindi un bacio ad Andrea e Monica, un abbraccio a Carola, un grazie ad Alberto, Christian, Roberto, Giampiero, Manuela e Barbara,  e un super brave alle mie amiche!

elisabetta zucchi

icon-userAutore: Elisabetta Zucchi

Immagine

Un matrimonio a base di ulivo sul Lago Maggiore

La potenza dell’amore e della passione che lega questi sposi è stata ben simboleggiata dalla scelta di allestire questo matrimonio con le foglie di ulivo.

Francesco e Luisa, appassionati di botanica e in particolare proprio di ulivi di cui possiedono un’intero uliveto sul Lago Maggiore, sono gli sposi che hanno scelto di affidarci l’organizzazione del loro matrimonio.

Pochi ospiti, tanta cura del dettaglio, simpatia e una grande passione hanno contraddistinto queste nozze avvenute la scorsa estate tra Lesa e Pallanza.

La giornata è iniziata alle 11 quando ospiti e sposo sono arrivati nel municipio di Lesa, sulla riva del Lago Maggiore, e proprio con un Riva la sposa, accompagnata dalle storiche amiche, li ha raggiunti!

sposa-barca-lago

 

Il tempo di sistemarsi i capelli, di fare entrare gli ospiti e la cerimonia con rito civile ha avuto inizio

matrimonio matrimonio-rito-civile

Dato il caldo, agli ospiti è stato consegnato un ventaglio personalizzato con il programma della giornata di matrimonio. Gli spostamenti infatti sono tutti stati organizzati via lago con un’unica barca, era quindi importante che gli invitati rispettassero gli orari.

La romantica cerimonia sarà da ricordare per la capacità con cui la sposa ha saputo parlare allo sposo senza leggere, ascoltando solo il suo cuore. Grazie Luisa per questa emozione che ci hai regalato!

A sottolineare i passaggi del rito del matrimonio, le nostre giovani e brave violiniste

Dopo il classico lancio del riso

ospiti e sposi hanno raggiunto il prestigioso e storico ristorante Milano di Pallanza dove il giardino riservato per l’occasione ha fatto da romantica cornice all’aperitivo del matrimonio

L’ulivo e le rose bianche sono stati i protagonisti di un allestimento che si è rivelato essere moderno, minimal e al tempo stesso romantico e originale

All’interno del ristorante Agostino Sala, chef del Milano, attendeva gli ospiti nella splendida sala panoramica

Il pranzo è stato sublime, caratterizzato dalla ricerca delle migliori materie prime e dall’attenzione al dettaglio.

A fianco del tavolo principale abbiamo collocato un piccolo tavolo tondo sul quale gli ospiti hanno trovato confetti e biglietti da dedicare agli sposi per essere poi appesi all’albero dei pensieri.

La bomboniera di questo matrimonio romantico e colmo di simbologie non poteva che essere un ulivo

Grazie a questa super coppia per avermi coinvolto in una splendida giornata di gioia e simpatia.

Grazie a Leandro Biasco per le bellissime immagini

wedding planner lago maggiore

 

Un matrimonio simbolico a base di ulivo sul Lago Maggiore

 

 

icon-userAutore: Elisabetta Zucchi

Immagine

Bianco, elegante e…divertente: il matrimonio di Iaky e Fede

Ci sono bastati 4 minuti al telefono parlando di locations per capire che avremmo lavorato bene insieme: Federica è esplosiva, in gamba e decisa, sa ciò che vuole e come ottenerlo…forse ha capito che il suo strumento migliore per avere il matrimonio che stava sognando era proprio dall’altra parte del telefono!

Dopo un incontro nello studio sul Lago d’Orta, Federica e Iacopo hanno scelto di far firmare le proprie nozze da Elisabetta Zucchi e così è iniziata l’organizzazione di questo indimenticabile matrimonio.

Stile classico ma attuale, sorprendente e decisamente chic, così gli sposi hanno voluto le loro nozze e sono stati accontentati!

Le partecipazioni sono state realizzate dallo studio MOTIF che ormai da 5 anni lavora a fianco di Elisabetta.  Carta pregiata 600gr e stampa in letterpress color tortora, così come la fascia con il monogram che le racchiudeva.

La chiesa dove è stata celebrata la liturgia del matrimonio è quella del Sacro Monte di Orta dedicata a San Nicolao…impareggiabile cornice che resta sempre la più ambita dagli sposi

Christian Canterino ha allestito la chiesa rispettando lo stile delle nozze, utilizzando solo fiori bianchi e creando un’atmosfera di freschezza (ideale per il 5 di agosto!!!)

La liturgia è stata riportata sul messale creato da Motif con il layout delle partecipazioni, accanto ad esso un elegante ventaglio personalizzato.

Nel coordinato cartaceo per il matrimonio non potevano mancare i coni riso

Terminata la cerimonia ci siamo spostati sul Lago Maggiore dove il matrimonio è continuato nella maestosa location di Stresa, Villa Muggia, dove la splendida padrona di casa ci ha accolti con professionalità e simpatia.

Un aperitivo all’insegna dell’allegria con buon cibo…

e qualche gioco: una mongolfiera di palloncini realizzata da Elisabetta Zucchi con il supporto di Fabio e Marta di GFG Balloon

E se c’è da divertisi… eccoci insieme ai bellissimi sposi! Il ricevimento è continuato sotto la romantica tensostruttura della villa, dove gli alti centrotavola hanno creato un’atmosfera di elegante magiaPrima di sedersi, gli ospiti hanno individuato il proprio posto osservando il coreografico tableau 

Dopo la cena ci siamo trasferite nelle sale di villa Muggia dove, in attesa degli sposi e della torta, gli ospiti hanno sgranocchiato qualche confetto

e anche qualche caramella, predisposta dall’organizzazione su un simpatico carretto collocato sulla terrazza della location

Ed ecco la chiccosissima torta arricchita da un elegante cake topper di iniziali specchiateIn questa fiaba potevano forse mancare i fuochi di GFG? Eccoli!!!

La nostra super Fede è stata pettinata e truccata per la cerimonia e il ricevimento da Anto Bertè

Grazie agli sposi per averci scelti e grazie allo studio Photo Works per le incantevoli immagini

 

icon-userAutore: Elisabetta Zucchi

Immagine

Matrimonio Civile personalizzato in 5 mosse

 

 

Se stai sognando un matrimonio civile che ti rispecchi ma temi di non poter fare tutto ciò che vuoi, ecco qui 5 semplici passaggi per organizzare una cerimonia perfetta e personalizzata:
1. DOCUMENTI: Recatevi nel comune di residenza (di uno dei due futuri sposi) e portate entrambi i documenti di identità. Esponete al responsabile dell’anagrafe la vostra volontà di sposarvi, dove e quando. Sarà il responsabile del comune a preparavi tutti i documenti necessari e affiggerà (oggi anche in maniera digitale sul sito del comune) le pubblicazioni per 8 gg comprese due domeniche.

2. NULLA OSTA: Dopo tale tempo tornate in comune e ritirate il certificato di “nulla osta” al matrimonio. Con questo documento potrete fare richiesta di celebrazione del matrimonio al comune che avete identificato come la vostra location ideale. Il nulla osta dura solo 180 giorni, attenti a farlo troppo in anticipo!!

3. CELEBRANTE: se avete pensato di farvi sposare da una persona che vi conosce bene e che possa rendere speciale il vostro matrimonio parlatene al responsabile del comune scelto. Se il sindaco non ha nulla in contrario, vi sarà chiesto il documento di identità della persona che celebrerà, sarà preparata una richiesta per la prefettura che in pochi giorni trasmetterà il consenso di tale decisione al comune.

4. SCALETTA: il vantaggio del rito civile è la grande libertà di celebrazione. Arricchite la cerimonia con rituali nuovi, letture e musiche. Rendete la cerimonia personale e intima. Ricordate però che la parte più importante resta sempre la lettura dell’atto di matrimonio e le firme.

5. DECORAZIONI: realizzate un progetto decorativo con l’aiuto del wedding planner, del wedding designer o del florist e comunicate in anticipo al comune quanto deciso e i tempi che vi occorrono per allestimento e disallestimento

Il vostro rito civile da sogno è fatto!

icon-userAutore: Elisabetta Zucchi

Immagine

Dal lago d’Orta al matrimonio sul lago Maggiore

La favola di Daniele e Gaia continua, dal giorno delle nozze ufficiali sul lago d’Orta di cui vi ho già raccontato QUI arriviamo al matrimonio sul Lago Maggiore festeggiato con parenti ed amici a Ispra, presso la Tenuta la Quassa in particolare.

I preparativi degli sposi sono avvenuti in simultanea nelle meravigliose camere della location: Gaia accudita dalle mani esperte della nostra hair stylist  Antonella Bertè, accompagnata dall’istrionica make up artist Ilaria Castello; Daniele accompagnato dal fratello e testimone ha trascorso divertenti momenti nell’attesa del grande evento.

sposa-hair-style

preparativi-sposo

Intanto sotto nella location i preparativi per il matrimonio fervevano, tra il coordinamento dei numerosi fornitori e l’arrivo dei primi ospiti. Tutto però era ormai pronto, a partire dalla scenografia per il rito simbolico, minuziosamente realizzata da Christian Canterino.

matrimonio-lago-maggiore

rito-simbolico

bomboniere-3

Quando tutti gli invitati erano disposti, una sistemata al velo fatta dalla wedding planner ( che sarei io ;) ) ed ecco l’arrivo della bellissima sposa in un dolce incedere sulle note della meditazione di Thais magistralmente eseguita da Andrea Albertini e Livia Hagiu

wedding-planner

musica-rito-simbolico

arrivo-sposa

Il rito è stato commovente, divertente, coinvolgente e molto molto intimo.

Lo scambio delle promesse segretamente consegnatemi dagli sposi è stato il culmine del rito poiché gli sposi hanno svelato senza timidezze le prime emozioni del loro incontro, analizzando la storia d’amore con sentimento e promettendosi di coltivare l’amore nato e cresciuto con dedizione e tenerezza.

promesse-matrimonio

A seguire uno scambio degli anelli un po’ dissacrante…

scambio-fedi

E in tutto questo poteva forse mancare un bacio? E che bacio!

matrimonio sul Lago Maggiore

Lancio del riso, auguri, baci e…APERITIVO firmato da Sadler Catering con qualche dettagli firmato D Day Wedding (tovaglioli personalizzati e food tag)

aperitivo-matrimonio

00039

00043

00059

fiori-aperitivo

aperitivo-sadler

Tra una bollicina e uno spiedino caldo gli ospiti hanno potuto studiare le disposizioni dei posti a tavola sul romantico tableau appeso ad una pianta del parco, in prossimità di una panchina che è particolarmente simbolica per gli sposi.

Accanto alla panchina un cartello personalizzato per condividere le foto del matrimonio sui social con un unico hashtag #danyegaiasposi

tableau

Nel frattempo in sala tutto era pronto per ospitare il banchetto: centrotavola, candele, menù…tutto personalizzato e suggestivo

00071

00073

00080

Tavoli rotondi per tutti, eccetto per gli sposi che hanno scelto di trascorrere la cena con fratelli e testimoni in un grande tavolo imperiale con centrotavola pensile

tavolo-sposi

La serata è trascorsa serenamente tra buon cibo e piccoli intrattenimenti: guest book impresso su un puzzle (realizzato per noi da Mondopuzzle), photo booth e degustazione di sigari personalizzati e cioccolato appositamente confezionato dalla Chocolaterie des Iles di Stresa.

guest-book

photo-booth-matrimonio

cioccolato

In un matrimonio così speciale non poteva mancare la firma sulla torta delle nostre fedelissime cake designers MABANUBY di Milano

000116

La festa è poi proseguita su un dance floor personalizzato e incendiato da un super DJ in consolle, Giampiero Ponte

000129

dj matrimonio

Daniele e Gaia hanno congedato gli ospiti con una profumatissima bomboniera personalizzata

bomboniere-1

bomboniere-2

La perfetta realizzazione di questa giornata e il suo racconto non potevano avvenire senza i miei super fornitori e il mio staff. Quindi, oltre a quelli già nominati sopra, grazie a:

Laura, padrona di casa

Emanuele di Photoworks, per le stupende immagini

Lia Studio, per il materiale cartaceo

I Ferrario, per i noleggi delle sedute e per l’illuminazione

Forni Carpenteria, per le iniziali giganti in ferro

Silvia Selmo, per la professionale cerimonia

000122

 

 

icon-userAutore: Elisabetta Zucchi

Immagine

Idea originale per il matrimonio: estrazione per vincere il centrotavola

Spesso le coppie mi chiedono di “movimentare” il giorno del matrimonio con qualcosa di divertente senza eccessi e oggi vi racconto di questa idea originale per il matrimonio.

Parto da una considerazione: vi è mai capitato di vedere come le signore al termine di un banchetto di nozze si contendano il centrotavola a suon di garbate quanto ipocrite cortesie? A me sempre! La cosa mi diverte, soprattutto nelle modalità che praticamente sempre tirano in ballo tutti i poveri defunti di famiglia. Certo, perchè la scusa per rubare i fiori è proprio quella! “Li porto al nonno, poverino sarebbe stato cosi felice al matrimonio oggi!”.

idea originale per il matrimonio

Spesso mi capita di “scomporre” la decorazione floreale in più parti in modo da lasciare serene e soddisfatte le ospiti. A volte realizziamo dei veri e propri bouquet con tanto di nastro e in questi casi ci conquistiamo la stima eterna da parte delle mamme delle spose che vedono felicissime le loro invitate. Qui sotto la mia espressione quando cerco di farmi aiutare ;)

elisabetta zucchi centrotavola

Ma se siete a caccia di una piccola forma di intrattenimento per il vostro matrimonio perché non rendere originale il momento nominando il legittimo erede del centrotavola con un’estrazione?

centrotavola basso

Ecco appunto l’idea originale per il matrimonio di oggi: il gioco è semplice e potete inventarvi mille modi per realizzarlo. La soluzione più semplice che adotto anche quando la scelta di fare l’estrazione avviene last minute è questa: nascondente nell’apparecchiatura di ciascun ospite un numero che va da 1 al numero di ospiti massimo presente sul tavolo (basterà stampare un piccolissimo foglietto che nasconderete sotto al sottopiatto) poi, dopo l’ultima portata servita, annunciate il gioco. L’estrazione sarà fatta dagli sposi che avranno un piccolo sacchetto all’interno del quale avrete messo i numeri della tombola corrispondenti ai numeri distribuiti. Rullo di tamburi e…tutti i n. 4 vincono il centrotavola!

Se poi volete creare ancora più suspance potete prevedere di estrarre un numero per ogni tavolo. A voi la fantasia per personalizzare il gioco.

Se desideri scoprire altre idee originali per organizzare il tuo matrimonio… leggi il mio libro! “Come organizzare il matrimonio (quasi) perfetto” edito da Gribaudo.

Puoi acquistarlo QUI

Alla prossima lettura

 

 

icon-userAutore: Elisabetta Zucchi

Immagine

Nozze in fucsia sul Lago Maggiore

Maurizio e Monica hanno scelto D Day Wedding per organizzare le loro dolcissime e coloratissime nozze. Accompagnati da Martina, che è diventata mia amica dedicandomi un sacco di disegni durante le riunioni, gli sposi hanno scelto passo a passo ogni dettaglio del matrimonio.

Caposaldo delle decorazioni il fucsia, scelto ovviamente da Martina!!! Il desiderio dei futuri sposi era quello di sposarsi sul lago con un rito simbolico seguito subito dai festeggiamenti senza dover affrontare noiose trasferte.

Li ho accontentati portandoli in una nuova struttura sulle rive del Lago Maggiore e precisamente a Feriolo di Baveno: si chiama Sporting ed è ormai la spiaggia più modaiola delle sponde del Verbano accompagnata da un delizioso ristorante finemente arredato. Per Maurizio e Monica ho studiato un coordinato cartaceo che richiamasse la bella stagione, l’aria aperta e lo stile moderno da loro amato:

Partecipazionivariante chiusura partecipazioni Sacchettini riso e wedding wandsNumero seriale a 5 cifre DSC_0161 Libretto cerimonia con le letture che gli sposi si sono dedicati a sorpresa libretto nozze Lecca lecca personalizzati artigianaliNumero seriale a 5 cifre DSC_0166 Menù con segnaposto Numero seriale a 5 cifre DSC_0406 Food tag per il buffet di nozzeNumero seriale a 5 cifre IMG_6890 Bigliettini bombonieraNumero seriale a 5 cifre IMG_6913 Numero seriale a 5 cifre IMG_6925 Il giorno del matrimonio il meteo è stato inclemente ma fortunatamente il nostro flower designer Christian Canterino aveva sapientemente preparato un solare allestimento, dai piccoli dettagli alle grandi composizioni: Il porta fedi Numero seriale a 5 cifre DSC_0170 Numero seriale a 5 cifre DSC_0172 L’angolo per la cerimonia Numero seriale a 5 cifre DSC_0218 I centrotavola modulariNumero seriale a 5 cifre IMG_6922 Numero seriale a 5 cifre IMG_7079

Tra uno scroscio e l’altro d’acqua è iniziata la cerimonia officiata da Silvia, esperta conoscitrice di matrimoni e grande amica della D Day Wedding Numero seriale a 5 cifre DSC_0323

Durante la celebrazione la presenza di Martina ha aggiunto simpatia e dolcezza Numero seriale a 5 cifre DSC_0318

Numero seriale a 5 cifre DSC_0331

Numero seriale a 5 cifre IMG_7118

Dopo l’augurale lancio del riso, il ricco buffet ha deliziato i palati dei presenti buffet matrimonio

A seguire gli sposi e il loro entourage hanno raggiunto la sala da pranzo panoramica dove gli allestimenti scenografici hanno reso originale e romantica l’atmosfera tavolo imperiale matrimonio

decorazione matrimonio

allestimento matrimonio

fiori matrimonio Il pranzo è stato curato con professionalità dello staff dello Sporting fino al buffet dei dolci che è stato servito sotto il gazebo vicino al lago. Con i dolci ecco il momento della wedding cake wedding cake fucsia

A seguire una bella passeggiata degli sposi sulla spiaggia sposi lago maggiore matrimonio sporting feriolo matrimonio

Grazie a Maurizio, Monica e Martina!

d day wedding staff matrimonio

E complimenti a Lia per le belle idee, ad Arianna per il supporto prezioso, a Silvia per la magistrale conduzione della cerimonia, a Enrico Mocci per le foto, a Christian per i fiori e ovviamente al padrone di casa Daniele e al suo fido ed esilarante braccio destro Sebastiano che ha sopportato con il sorriso ogni mia richiesta!!!

icon-userAutore: Elisabetta Zucchi

Immagine

Un raffinato matrimonio sul lago

I preparativi per il matrimonio di Paolo e Alessia sono stati rapidi ma intrisi di idee e tanta voglia di fare bene. Quindi siamo partiti con  le grandi scelte delle nozze optando per un binomio sicuro: Sadler Catering e Villa Decio, un’accoppiata rodata e dall’eccellente risultato garantito! Per la cerimonia gli sposi hanno scelto la chiesa con uno tra i panorami più belli d’Italia, il Sacro Monte d’Orta. Ma veniamo al grande giorno: Alessia ha deciso di prepararsi a Pettenasco in uno degli alberghi affacciati sul lago d’Orta.AlessiaPaolo_Lei_064 AlessiaPaolo_Lei_070 Mentre Paolo ha scelto di trascorrere il momento speciale della vestizione nella camera messa a disposizione da Villa Decio AlessiaPaolo_Lui_027 (1) AlessiaPaolo_Lui_048   In pochissimo tempo la prima parte della giornata è volata via tra grandi emozioni e in un attimo si è fatta l’ora di andare in chiesa. Arrivati sul sagrato gli ospiti hanno subito trovato lo staff D Day a disposizione per avere informazioni sui posti a sedere durante la cerimonia, le letture e per aiutare l’entourage degli sposi ad indossare le bottoniere. AlessiaPaolo_Cerimonia_007 AlessiaPaolo_Cerimonia_223 Quando tutto era ormai pronto ecco arrivare puntuale Alessia, bellissima nel suo regale abito da sposa AlessiaPaolo_Cerimonia_030   Un dolcissimo bacio del padre e poi la marcia nuziale per accompagnare l’incedere della sposa verso l’altare dove ad attenderla si trovava un emozionatissimo Paolo. AlessiaPaolo_Cerimonia_048 AlessiaPaolo_Cerimonia_057 AlessiaPaolo_Cerimonia_123 La cerimonia è stata emozionante e caratterizzata dal sorriso di Alessia che ha travolto i presenti di solarità. Firme e foto di rito poi di corsa fuori sul panoramico sagrato sotto una pioggia di riso.   sposi ortaMentre gli ospiti si incamminavano verso il banchetto gli sposi si sono regalati una romantica passeggiata nei sentieri del Sacro Monte di Orta. AlessiaPaolo_NoiDue_004 (1) AlessiaPaolo_NoiDue_019 AlessiaPaolo_NoiDue_046Arrivati a Villa Decio un ricco buffet dava inizio al festeggiamento del matrimonio. Il sole stava tramontando dietro al Monte Rosa e la canicola estiva lasciava il posto al clima mite del lago per incorniciare una festa da sogno. AlessiaPaolo_NoiDue_075AlessiaPaolo_Ricevimento_036AlessiaPaolo_Ricevimento_044   Se nella terrazza-giardino tutti si godevano le prelibatezze degli antipasti, al piano terra tutto era pronto per ospitare una cena servita romanticamente allestita: lucine sospese e leggeri controsofitti bianchi, alte coppe per sorreggere i centrotavola e tante candele per colmare occhi e cuori AlessiaPaolo_Ricevimento_047 AlessiaPaolo_Ricevimento_053AlessiaPaolo_Ricevimento_055AlessiaPaolo_Ricevimento_165 Per divertire gli ospiti gli sposi ed io abbiamo pensato di allestire un fumoire con degustazione di sigari e rum AlessiaPaolo_Ricevimento_205 AlessiaPaolo_Ricevimento_209Al posto del classico guest book un cielo stellato, una pioggia di firme sulla silhouette degli sposi per augurare il meglio. Un richiamo questo alla proposta di matrimonio fatta da Paolo al planetario di Milano. AlessiaPaolo_Ricevimento_211AlessiaPaolo_Ricevimento_212 Immancabile la degustazione di confetti, elegantissima in questo caso ed allestita nella sala più chic di Villa DecioAlessiaPaolo_Ricevimento_321UIl divertimento è proseguito con il photo booth e vari travestimenti AlessiaPaolo_Ricevimento_078 AlessiaPaolo_Ricevimento_118 Gli sposi hanno tagliato la torta sul tavolo in sasso della villa, sapientemente illuminati e incorniciati da un allestimento studiato apposta per loro AlessiaPaolo_Ricevimento_285 AlessiaPaolo_Ricevimento_277 AlessiaPaolo_Ricevimento_276 La notte calava e anche Villa Decio modificava le sue vesti in funzione della serata danzante che si stava avvicinando. AlessiaPaolo_Ricevimento_343 Per non rovinare la calma surreale del lago gli sposi hanno avuto un colpo di genio: le cuffie wifi…ed è stata subito FESTA!!!! AlessiaPaolo_Balli_067 AlessiaPaolo_Balli_083 AlessiaPaolo_Balli_072 AlessiaPaolo_Balli_080 Tra canti, balli e buoni cocktails si è fatta notte inoltrata: tempo di saluti e ringraziamenti. Grazie a Claudia Calà e Gabriele Latrofa per le belle immagini, Villa Decio per l’ospitalità, Sadler Catering per la professionalità, l’Angolo del fiore per le splendide composizioni floreali. Lia Florez (Motif) e Arianna Ruggerone per le decorazioni e la logistica. Un grazie e un saluto speciale agli sposi che hanno avuto da subito fiducia in me AlessiaPaolo_Ricevimento_151

icon-userAutore: Elisabetta Zucchi

Immagine
12›

Cerca

Archivio

  • dicembre 2021 (1)
  • settembre 2021 (1)
  • novembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (2)
  • marzo 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • ottobre 2018 (3)
  • settembre 2018 (3)
  • luglio 2018 (2)
  • marzo 2018 (1)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • ottobre 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (2)
  • febbraio 2016 (6)
  • gennaio 2016 (6)
  • ottobre 2015 (2)
  • febbraio 2014 (1)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (4)
  • ottobre 2013 (5)
  • settembre 2013 (2)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (1)
  • maggio 2013 (2)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (1)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (6)
  • novembre 2012 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • giugno 2012 (1)
  • aprile 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • gennaio 2012 (2)
  • dicembre 2011 (1)
  • novembre 2011 (1)
  • ottobre 2011 (2)
  • settembre 2011 (1)
  • agosto 2011 (2)
  • luglio 2011 (2)
  • maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (3)
  • marzo 2011 (2)
  • febbraio 2011 (1)
  • gennaio 2011 (3)
  • dicembre 2010 (1)
  • novembre 2010 (2)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (4)
  • luglio 2010 (4)
  • giugno 2010 (1)
  • maggio 2010 (1)
  • aprile 2010 (2)
  • marzo 2010 (1)
  • gennaio 2010 (2)
  • dicembre 2009 (1)
  • novembre 2009 (2)
  • ottobre 2009 (2)
  • settembre 2009 (1)
  • luglio 2009 (3)
  • giugno 2009 (2)
  • maggio 2009 (2)
  • aprile 2009 (2)
  • febbraio 2009 (1)
  • gennaio 2009 (4)
  • dicembre 2008 (1)
  • novembre 2008 (1)
  • ottobre 2008 (2)
  • settembre 2008 (2)
  • agosto 2008 (3)
  • luglio 2008 (2)
  • giugno 2008 (1)
  • maggio 2008 (2)
  • aprile 2008 (4)
  • marzo 2008 (2)
  • febbraio 2008 (4)
  • gennaio 2008 (2)
  • dicembre 2007 (1)
  • novembre 2007 (4)
  • ottobre 2007 (1)
  • settembre 2007 (3)
  • agosto 2007 (1)
  • luglio 2007 (1)
  • giugno 2007 (2)
  • maggio 2007 (1)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (1)

Categorie

  • Blog

Blogroll

  • Bomboniere, regali, partecipazioni e tante sorprese!
  • Come organizzare il matrimonio (quasi) perfetto
  • special feeling events

Copyright © 2017 - Elisabetta Zucchi - P.Iva 02050060033

All rights reserved.