Elisabetta Zucchi Wedding Planner
  • Dove Siamo?
  • Dicono di noi
  • Blog
  • Unioni civili
  • Eventi Aziendali
  • Party planner
  • Home
  • Your Wedding Planner
  • DOVE SIAMO?
  • Hostess
  • Elisabetta Zucchi Events & Consulting
info@elisabettazucchi.it +39 3401600272

Archivio

matrimonio greenery

Matrimonio, famiglia e radici: greenery style

Emozioni e stile per un matrimonio indimenticabile

Bionda, piccolina, dolcissima e dal cuore immenso: una sposa insolita Mara, una ragazza con dentro un mondo intero che esterna fin dal primo appuntamento, tra sorrisi, lacrime e racconti. La sintonia è stata immediata.

Il matrimonio di Mara con Stefano avrebbe dovuto rispecchiare ciò che per la coppia è veramente importante, la famiglia: composta dalla loro vulcanica bimba e dalle numerose persone che li circondano quotidianamente di affetti.

Nel giorno delle nozze dovevano emergere le basi dei loro sentimenti, le loro radici, rappresentate dagli alberi, dalla natura, perfetta così com’è senza troppe architetture.

Ecco allora l’idea di un matrimonio greenery con la natura protagonista, declinato in un contesto originale ma non sfarzoso, stupefacente ma che mettesse tutti a proprio agio.

Il mio team ed io ci siamo appassionati molto a questo progetto e abbiamo fatto del nostro meglio per accontentare gli sposi. Ora vi raccontiamo tutto il giorno del matrimonio:

Villa Muggia a Stresa, sul Lago Maggiore ci ha accolti fin dalla mattina per iniziare gli allestimenti e i preparativi della sposa.

make up sposa

Mara era accompagnata dalla sua splendida cucciola, da sua sorella e dalla sua testimone, che nell’organizzazione ha giocato un ruolo determinante, coordinando i lavori del coro gospel e la coreografia delle danzatrici che tra poco vi mostrerò.

damigella matrimonio

L’abito di Mara è firmato da Elisabetta Polignano, così come i deliziosi abiti delle damigelle

matrimonio damigelle

Intanto, in un’altra camera di Villa Muggia, Stefano insieme ai suoi testimoni si fa aiutare nei preparativi…

e poi arrivo anch’io a mettere la bottoniere…

Ormai l’ora della cerimonia è vicina, è il momento di scendere nel parco per la celebrazione del matrimonio. Ad attendere gli sposi una coreografia fiabesca, naturale, romantica

cerimonia matrimoniocerimonia matrimonio
fiori matrimonio

Per ogni ospite avevamo previsto un ventaglio e un sacchetto di riso lavato

matrimonio

Tutti sono pronti ai loro posti, Stefano emozionato e fiero nel vedere la sua piccola incedere tra le damigelle.

corteo matrimonioed ecco Mara che si gode la lunga passeggiata che separa la Villa dalla zona della cerimonia

Un ingresso della sposa semplice ed emozionante che ha lasciato un ricordo indelebile nei nostri occhi. Dopo il saluto di rito allo sposo e all’officiante la cerimonia è iniziata, scandita dai brani magistralmente eseguiti dal coro gospel White Spirits.

matrimonio

L’emozione è grande e per Mara…incontenibile!

E’ il momento delle firme e dei salutiDopo la cerimonia gli ospiti si sono spostati in un’altra zona del parco di Villa Muggia: tempo di brindisi, per il quale ci siamo ispirati ad un déjouner sur l’herbe realizzato in collaborazione con Ferrario Style Decor.


Quando tutti gli invitati hanno raggiunto il proprio bicchiere….sorpresa! Una musica epica e un defilè di ancelle-alberi lungo la scala della fontana hanno attirato l’attenzione di tutti: la natura prende vita, le radici si avvicinano all’acqua per nutrirsi e siamo tutti catapultati in un mondo magico e da vivere.

Durante l’aperitivo gli ospiti si sono divertiti a farsi immortalare in compagnia degli sposi nell’originale photo booth…potevamo noi rinunciare a quest’occasione???

elisabetta zucchi

La cena è quasi pronta diamo un’occhiata per vedere se è tutto a posto:

Lungo il percorso tra gli alberi abbiamo appeso alcune delle foto più significative per gli sposi accompagnate da celebri frasi d’amore…

Ecco finalmente il banchetto: sotto la tensostruttura di Villa Muggia abbiamo allestito una mise en place insolita caratterizzata da un grande tavolo rettangolare vuoto al centro. A completamento della coreografia abbiamo posizionato al centro della sala due enormi lampadari greenery.villa muggia

Sulla tavola una lunga distesa di foglie, candele, alzate e vasi, in un alternarsi di altezze e luminosità diverse

Per indicare il posto di ogni commensale abbiamo posizionato una piccola confezione di semi simbolici da coltivare in ricordo dell’amore che richiede cura e attenzione ogni giorno. Insieme al segnaposto, sul tovagliolo, abbiamo collocato la carta del menù, racchiusa da un nastro di raso con l’applicazione di un piccolo ciondolo in metallo che raffigura l’albero, simbolo di questo matrimonio.

Tutto è pronto, si accomodano gli ospiti e fanno il loro ingresso ufficiale gli sposi

Durante la cena un susseguirsi di leccornie e simpatici giochi hanno intrattenuto gli ospiti per circa un paio d’ore, il tempo di terminare le altre sorprese che li attendono.

Ci si sposta quindi verso la villa passando da una golosissima tappa a base di gelato

Appena varcata la soglia della villa è chiaro che la protagonista del momento è la torta sulla terrazza panoramica

Fontane luminose e champagne… come ogni taglio torta che si rispetti!

La notte è giovane e i vizi ancora tanti: ecco allora il candy bar e il cocktail bar ad accompagnare le danze

Indimenticabile il carretto delle ciambelle

Vorrei ringraziare di cuore Carola, senza la quale non avrei mai conosciuto Mara.

A Mara vorrei dire che ho trovato in te un tesoro inestimabile fatto di emozioni e di amiche speciali (v. Barbara e Sveva)

Grazie a chi ha collaborato e reso speciale questo matrimonio…

Immagini: Studio Morlotti

Location : Villa Muggia

Florist: Christian Canterino

Catering: Delicatezze a casa

Noleggi: I Ferrario Style e Decor

Styling e coordinati cartacei: Lia Florez

Cake: Mabanuby

Fontane luminose: GFG Pyro

 

icon-userAutore: Elisabetta Zucchi

Immagine

Cerca

Archivio

  • marzo 2023 (1)
  • gennaio 2023 (1)
  • ottobre 2022 (2)
  • dicembre 2021 (1)
  • settembre 2021 (1)
  • novembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • maggio 2020 (1)
  • aprile 2020 (2)
  • marzo 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • ottobre 2018 (3)
  • settembre 2018 (3)
  • luglio 2018 (2)
  • marzo 2018 (1)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • ottobre 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (2)
  • febbraio 2016 (6)
  • gennaio 2016 (6)
  • ottobre 2015 (2)
  • febbraio 2014 (1)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (4)
  • ottobre 2013 (5)
  • settembre 2013 (2)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (1)
  • maggio 2013 (2)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (1)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (6)
  • novembre 2012 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • giugno 2012 (1)
  • aprile 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • gennaio 2012 (2)
  • dicembre 2011 (1)
  • novembre 2011 (1)
  • ottobre 2011 (2)
  • settembre 2011 (1)
  • agosto 2011 (2)
  • luglio 2011 (2)
  • maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (3)
  • marzo 2011 (2)
  • febbraio 2011 (1)
  • gennaio 2011 (3)
  • dicembre 2010 (1)
  • novembre 2010 (2)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (4)
  • luglio 2010 (4)
  • giugno 2010 (1)
  • maggio 2010 (1)
  • aprile 2010 (2)
  • marzo 2010 (1)
  • gennaio 2010 (2)
  • dicembre 2009 (1)
  • novembre 2009 (2)
  • ottobre 2009 (2)
  • settembre 2009 (1)
  • luglio 2009 (3)
  • giugno 2009 (2)
  • maggio 2009 (2)
  • aprile 2009 (2)
  • febbraio 2009 (1)
  • gennaio 2009 (4)
  • dicembre 2008 (1)
  • novembre 2008 (1)
  • ottobre 2008 (2)
  • settembre 2008 (2)
  • agosto 2008 (3)
  • luglio 2008 (2)
  • giugno 2008 (1)
  • maggio 2008 (2)
  • aprile 2008 (4)
  • marzo 2008 (2)
  • febbraio 2008 (4)
  • gennaio 2008 (2)
  • dicembre 2007 (1)
  • novembre 2007 (4)
  • ottobre 2007 (1)
  • settembre 2007 (3)
  • agosto 2007 (1)
  • luglio 2007 (1)
  • giugno 2007 (2)
  • maggio 2007 (1)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (1)

Categorie

  • Blog

Blogroll

  • Bomboniere, regali, partecipazioni e tante sorprese!
  • Come organizzare il matrimonio (quasi) perfetto
  • special feeling events

Copyright © 2017 - Elisabetta Zucchi - P.Iva 02050060033

All rights reserved.